Biografia

A woman playing an acoustic guitar outdoors surrounded by green trees.

Elena Degl’Innocenti ha scoperto la sua voce da bambina, iniziando a cantare con timidezza fino a trasformare quel sussurro in una vera e propria vocazione. Cresciuta a Firenze, imbracciava la vecchia chitarra del padre per insegnarsi a suonare, mentre gli studi di canto la avvicinavano sempre di più al mondo della musica.

Nel 2003 si trasferisce a Los Angeles per inseguire il suo sogno musicale. Frequenta il Musicians Institute e consegue due lauree all’UCLA, in Composizione e Music Business. Dotata di un’estensione vocale di tre ottave, canta in italiano, inglese, portoghese, spagnolo e francese, intrecciando le sue radici mediterranee con influenze jazz, latin e pop.

Cantautrice premiata in concorsi internazionali come il Great American Song Contest e l’UK Songwriting Contest, Elena ha visto il suo brano “Waiting For” inserito nella serie televisiva americana All Rise. Il suo album Question Marks è stato candidato come Disco dell’Anno ai Los Angeles Music Awards. Ad oggi ha pubblicato quattro album, tre dei quali prodotti dal polistrumentista Giulio Carmassi (già con il Pat Metheny Group).

La sua carriera l’ha portata a esibirsi in Italia e negli Stati Uniti, tra piccoli club e grandi palchi. Ha collaborato con Petra Haden (Foo Fighters, Beck, Green Day), ha calcato i palchi con la reggae/soul-dub band The Divine Crime (aprendo concerti per leggende come Yellowman, Bushman e Pato Banton), e ha dato vita al duo Peach & Knife con la cantautrice Molly White. Negli anni trascorsi a Nashville ha fatto parte del Williamson County Chorale, ha preso parte a uno speciale televisivo di Natale accanto alla leggenda del gospel Bill Gaither e ha interpretato Die Fledermaus di Strauss con la Franklin Light Opera Company, dimostrando una rara versatilità che spazia dal pop al repertorio corale e lirico.

Artista poliedrica e ironica, Elena è ricordata anche per le sue trovate creative: durante una campagna di crowdfunding si è immersa in una vasca piena di pasta cotta per divertire i fan e raggiungere l’obiettivo prefissato. Ha realizzato diversi videoclip che trasformano i suoi testi in piccole storie visive e, appassionata di cucina, ha prodotto anche video-ricette disponibili sul suo canale YouTube.

Accanto al percorso artistico, Elena porta avanti da oltre quindici anni un’intensa attività didattica, insegnando canto e chitarra a studenti di tutte le età. Ha collaborato con i programmi musicali per bambini dell’UCLA, pubblicato un corso bilingue di musica per l’infanzia e continua a tenere lezioni e workshop a livello internazionale. Attualmente, grazie al suo Master in Vocal Pedagogy presso la University of Wales, esplora l’unione fra canto e mindfulness, aprendo nuove prospettive sulla consapevolezza vocale.

Dopo più di vent’anni negli Stati Uniti, Elena è tornata in Italia, dove continua a comporre, insegnare ed esibirsi, fondendo nella sua musica la sensibilità italiana e l’esperienza americana in una voce autenticamente internazionale.